ACCADEMIA NAZIONALE
DELL'OLIVO E DELL'OLIO
bandiera italiana dell'accademia dell'olivo e dell'olio

Recenti studi in vitro sull'attività antiproliferativa di composti fenolici e secoiridoidi presenti nell'olio extra-vergine di oliva su linee cellulari di neuroblastoma, un tumore dell'età pediatrica


Recenti studi in vitro sull'attività antiproliferativa di composti fenolici e secoiridoidi presenti nell'olio extra-vergine di oliva su linee cellulari di neuroblastoma, un tumore dell'età pediatrica
Roberta Bernini
Università degli Studi della Tuscia, Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali (DAFNE)
Via San Camillo de Lellis, Viterbo
 

Il neuroblastoma è un tumore solido extra-cranico che colpisce la popolazione nella fascia di età tra 0 e 14 anni, con la maggior parte dei casi concentrata nel primo anno di vita [1]. A livello embrionale, ha origine nella midollare del surrene e nelle regioni paraspinali o periaortiche, dove è presente il tessuto del sistema nervoso simpatico. In fase avanzata, si diffonde in vari organi fino a raggiungere il fegato, la cute e il midollo osseo. Le scelte terapeutiche (chirurgia, radioterapia, chemioterapia, immunoterapia) dipendono dello stadio e dalle caratteristiche di aggressività della malattia [1].

Sebbene non sia al momento possibile definire efficaci strategie per la prevenzione del neuroblastoma, è noto che il consumo di alimenti e bevande di origine vegetale correlati alla dieta mediterranea è associato ad una minore incidenza di patologie tumorali. In questo contesto, il contributo dell'olio extra-vergine d'oliva (EVO), alimento cardine della dieta mediterranea, è rilevante per la presenza di molecole bioattive in grado di esercitare un effetto protettivo sulla salute umana. Dato che la maggior parte dei decessi associati ai tumori avviene a causa di metastasi, l'inibizione della migrazione delle cellule maligne verso gli organi è una strategia fondamentale per contrastare queste gravi patologie.
Recenti studi condotti in vitro hanno dimostrato che alcuni composti fenolici e secoiridoidi contenuti nell'EVO sono in grado di produrre un effetto antiproliferativo ed anti-metastatico su linee cellulari di neuroblastoma umano SH-SY5Y. Tra questi, l’oleocantale previene la crescita e la proliferazione delle cellule tumorali, agendo sullo stress ossidativo ed inducendo la morte cellulare per apoptosi [2]; l’oleacina riduce la proliferazione delle cellule tumorali inibendo STAT3 e modulando le proteine Bcl-2 e p53 [3]; l’idrossitirosolo oleato, un estere lipofilo dell’idrossitirosolo e dell’acido oleico, esplica attività di induzione citotossica, effetto antiproliferativo ed apoptotico sulle cellule SH-SY5Y, superiori all’idrossitirosolo [4]. Di recente, questo derivato lipofilo è stato utilizzato nella formulazione di nanoparticelle contenenti oleuropeina, il suo aglicone ed idrossitirosolo, ed hanno mostrato un significativo effetto antiossidante ed una riduzione della formazione di specie reattive dell’ossigeno (ROS), concomitante ad un rilascio controllato degli antiossidanti fenolici [5].
Sebbene preliminari, le attività dei composti testati sulle linee cellulari di neuroblastoma umano SH-SY5Y risultati promettenti e supportano l'importante ruolo che svolge l'EVO sulla salute umana ma necessitano di ulteriori approfondimenti e di essere confermate da studi in vivo.
 
 
Bibliografia
[1] https://www.airc.it/cancro/informazioni-tumori/guida-ai-tumori-pediatrici/neuroblastoma-pediatrico
[2] Unsal, U.; Mete, M.; Aydemir, I.; Duransoy, Y.; Umur, U.; Tuglu M.. Inhibiting effect of oleocanthal on neuroblastoma cancer cell proliferation in culture. Biotech. Histochem. 2020, 95(3), 233-241. DOI: 10.1080/10520295.2019.1674919
[3] Cirmi, S.; Celano, M.; Lombardo, G.E.; Maggisano, V.; Procopio, A.; Russo, D.; Navarra, M. Oleacein inhibits STAT3, activates the apoptotic machinery and exerts anti-metastatic effects in the SH-SY5Y human neuroblastoma cells. Food Funct. 2020, 4. DOI: 10.1039/D0FO00089B
[4] Laghezza Masci, V.; Bernini, R.; Villanova, N.; Clemente, M.; Cicaloni, V.; Tinti, L.; Salvini, L.; Taddei, A.; Tiezzi, A.; Ovidi, E. In vitro anti-proliferative and apoptotic effects of hydroxytyrosyl oleate on SH-SY5Y human neuroblastoma cells. Int. J. Mol. Sci. 2022, 23(20), 12348. DOI: 10.3390/ijms232012348
[5] Nardi, M.; Brocchini, S.; Somavarapu, S.; Procopio, A. Hydroxytyrosol oleate: a promising neuroprotective nanocarrier delivery system of oleuropein and derivatives. Int. J. Pharm. 2023, 631, 122498. DOI: 10.1016/j.ijpharm.2022.122498
Accademia Nazionale dell'Olivo e dell'Olio - via Nursina 2 -Spoleto. 0743/223603 P. IVA 03002620544 - C. F. 84007130549
Realizzato con Simpleditor 1.7.5