Il 24 Aprile, presso la Sala dello Spagna nel Palazzo Comunale di Spoleto, si è tenuta l’Assemblea ordinaria e l’inaugurazione del 65° anno accademico dell’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio, appuntamento annuale di questa prestigiosa istituzione fondata a Spoleto nel 1960. Nell’occasione, dopo i saluti del Sindaco, Dr. Andrea Sisti, che ha ricordato gli stretti legami tra l’Accademia e la città di Spoleto, e la relazione del Presidente, prof. Riccardo Gucci sulle attività svolte nel 2024 (disponibile sul sito dell’Accademia), vi è stata l’approvazione del bilancio consuntivo 2024 da parte dell’Assemblea dei cosci Ordinari e la prolusione del neo-accademico, Prof. Giuseppe Montanaro, che ha trattato aspetti di attualità legati alla possibilità di accumulare carbonio nel suolo e nell’oliveto. A chiudere i lavori la consegna degli attestati ai nuovi accademici e un riconoscimento per salutare la ex segretaria Sig.ra Roberta Ceccucci.