ACCADEMIA NAZIONALE
DELL'OLIVO E DELL'OLIO
bandiera italiana dell'accademia dell'olivo e dell'olio

Ciclo di webinar 2025

L'Accademia Nazionale dell'Olivo e dell'Olio organizza per l'autunno 2025 un ciclo di 5 seminari a distanza telematici dedicati alla filiera:

19 settembre venerdì - 16:00
1) Metodi alternativi di produzione olivicola, nell’ottica di maggiore sostenibilità economica ed ambientale (Adolfo Rosati);

10 ottobre venerdì - 16:00
2) Le nuove tecnologie disponibili per perseguire la massima qualità dell’olio extra-vergine (Maurizio Servili);

24 ottobre venerdì - 16:00
3) Il frantoio moderno non produce solo olio, ma una gamma di co-prodotti di interesse energetico e per l’industria alimentare, mangimistica e cosmetica (Agnese Taticchi);

31 Ottobre venerdì - 16:00
4) Tecnica colturale per una gestione sostenibile e di qualità dell'oliveto (Enrico Lodolini)

7  novembre venerdì - 16:00
5) Le pratiche sostenibili in olivicoltura per contrastare il cambiamento climatico e migliorare il reddito dell'olivicoltore (Primo Proietti);

Per registrarsi e ricevere il link inviare una e-mail a info@simplogic.it  almeno 24 ore prima della data del webinar.

I webinar sono stati finanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto

SINTESI WEBINAR SVOLTI

 

Accademia Nazionale dell'Olivo e dell'Olio - via Nursina 2 -Spoleto. 0743/223603 P. IVA 03002620544 - C. F. 84007130549
Realizzato con Simpleditor 1.7.5